Installazione della batteria
Prima di procedere all’installazione ed al successivo collegamento all’impianto, assicurarsi che la batteria durante il trasporto non abbia subito danneggiamenti meccanici , quindi controllare accuratamente lo stato del case e dei poli.
Qualora si presentassero evidenti segni di rotture meccaniche contattare immediatamente il ns centro assistenza.
Assicurarsi di rispettare la polarità indicata sui rispettivi poli, il collegamento errato o l’inversione di polarità danneggerà irreparabilmente il BMS con il risultato di rendere inefficiente ed instabile la batteria. In questo caso la garanzia decadrà immediatamente, anche in questo caso vi consigliamo di contattare immediatamente il ns centro assistenza.
La batterie PRO ENERGY è sigillata ed è IP65 fino ai poli +/-, si consiglia comunque di installare la suddetta in un ambiente asciutto onde evitare la formazione di ossidi sui morsetti dei cavi e sui poli delle batterie e lontana dalle fonti di calore.
Per questioni di sicurezza, la batteria viaggia a carica ridotta ( SOC 30% ), questo significa che prima di essere utilizzata dovrà essere adeguatamente ricaricata al 100%. I valori di V / I max sono indicati nella scheda tecnica del prodotto , ( vedi paragrafi successivi ).
La batteria PRO ENERGY ha il coperchio smontabile, per consentire l’accesso al BMS e alla scheda del Blue Tooth. Vi ricordiamo che questa operazione è consentita solo ed esclusivamente al personale autorizzato. Qualsiasi operazione non autorizzata farà decadere immediatamente la garanzia sul prodotto.
Collegamento serie e parallelo
Le batterie della serie PRO ENERGY grazie al BMS intelligente accettano il collegamento in parallelo ed in serie 24/36/48V.
• Modelli a 12V max 4 batterie in serie
• Modelli a 24V max 2 batterie in serie
Assicurarsi di collegare le batterie con conduttori di sezione adeguata e di predisporre le adeguate sicurezze, in modo da garantire le operazioni di posa in opera e di manutenzione in sicurezza.
Temperatura di stoccaggio e di esercizio
Le batterie al litio LiFePO4 sono sensibili alle variazioni della temperatura
Per garantire alla batterie sicurezza e continuità di esercizio durante la carica, scarica e lo stoccaggio devono essere rispettate le seguenti temperature
Stoccaggio in magazzino:
-5 + 40°C questa temperatura consente alla batteria una auto scarica intorno al 3%-mese
Carica/scarica :
0-55°C sotto e sopra queste temperature per questioni legate alla sicurezza della batteria interviene il BMS bloccando di fatto il funzionamento della batteria, per riavviarsi automaticamente una volta che i parametri sono rientrati nel range consentito.